La respirazione pranica è un particolare tipo di respirazione, consigliata da Master Choa Kok Sui, che permette di assorbire energia in gran quantità, tale da aumentare totalmente la propria aura, espandendola a circa 2 metri dal corpo fisico. In questo modo, anche ciascuno strato più interno dell'aura si dilata, garantendo a chi la pratica costante benessere o un miglioramento di salute.
Di seguito, i passi per la respirazione pranica:
- a bocca chiusa, unire la lingua col palato;
- iniziare la respirazione addominale, immettendo aria dalle narici;
- inspirare lentamente, gonfiando l'addome, senza dilatarlo eccessivamente o con sforzo;
- trattenere il respiro per pochi secondi;
- espirare lentamente, sgonfiando l'addome, senza contrarlo eccessivamente o con sforzo;
- aspettate pochi secondi prima di riprendere la respirazione.
Volendo fornire delle tempistiche, si può:
- inspirare per 7 secondi,
- trattenere il respiro per 1 secondo,
- espirare per 7 secondi e
- attendere 1 secondo prima di iniziare nuovamente la respirazione;
oppure:
- inspirare per 6 secondi,
- trattenere il respiro per 3 secondi,
- espirare per 6 secondi e
- attendere 3 secondi prima di iniziare nuovamente la respirazione.
(C) 2018-2022 Gianluca Di Napoli - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli: